Laura Petrioli
LinkedIn gPlus YouTube
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti

UNA UNICA PROPOSTA PER TRE OBBIETTIVI SPORTIVI DIVERSI

Dettagli
Categoria: blog
Pubblicato: Giovedì, 30 Settembre 2021 17:30
Scritto da Laura Petrioli

SPORT AGONISTICO                 

 Massima specializzazione atletica, tecnica, psicologica. Partecipazione di allenatori molto qualificati. Estremo stress osteoarticolare e muscolare, programmazione molto oculata.

SPORT AMATORIALE

Combattere la sedentarietà, ricerca del benessere, mettersi alla prova. "Fai da te" con possibili errori nella programmazione e nella valutazione della propria performance.

NESSUNO SPORT *

Molte persone scelgono la sedentarietà. Decadimento generale: fisiologico e strutturale. La "proposta" sarà utile anche in questo caso.   

Dal breve schema precedente emerge che ogni livello-obbiettivo si distingue nettamente dagli altri, eppure c'è qualcosa che li accomuna: la necessità di recuperare l'elasticità dello strato profondo della Catena Muscolare Posteriore, cioè dei Muscoli Paravertebrali. Il concetto è semplice poichè in ognuno di essi il primo fattore da considerare è la pressione che la forza di gravità esercita sulla colonna vertebrale. Nello sport agonistico a ciò si aggiungono tutte quelle forze cinetiche a cui è sottoposto il corpo dell'atleta; nello sport amatoriale stesso discorso con in più gli eventuali errori tecnici e di programmazione; nel "nessuno sport" ancora peggio perchè comunque i paravertebrali sono costantemente impegnati nel mantenere il rachide in una posizione di equilibrio sia statico che dinamico, quindi anche in questo caso si perde elasticità. Mi sono occupata di questo aspetto nel testo "Allenamento Posturale per la salute della tua schiena", elaborando una metodologia tutta basata su esercizi di stretching "attivi" (attivi perchè eseguiti direttamente dal soggetto) per i muscoli paravertebrali, eliminando la fastidiosa sintomatologia causata dalle patologie vertebrali. Con il passare del tempo ho notato che sempre più sportivi di fama mondiale e non, sono costretti a cancellare le gare sportive per cui si erano faticosamente allenati per problemi alla schiena, ebbene oggi sono sicura che, se nel loro allenamento fosse contemplata anche l'esecuzione dei due esercizi che  stanno alla base del metodo, essi ne trarrebbero un gran vantaggio. La mia ormai è una certezza, ho avuto anche modo dimettere in pratica ciò che ho scritto più volte ed il risultato è stato incoraggiante. 

* "nessuno sport" vuole essere un paradosso, ma.... l'essere umano comunque si muove!!!  

 

 

 

  • Indietro
  • Avanti
Contatti
laura.petrioli@gmail.com
LinkedIn gPlus YouTube
Copyright 2013 - 2020 Laura Petrioli